Negli anni Venti del secolo scorso, a Gardone Riviera, ci fu l’incontro – per intermediazione del pittore Duilio Cambellotti – … Altro
Categoria: ELEMENTI DI ESTETICA
Wagner al tempo dei circoli teosofici
In questo articolo redatto alcuni anni fa, che volentieri pubblichiamo in questa pagina web, la dott.ssa Michela Santoro, storica dell’arte, … Altro
Vite parallele: Coppedè e Brasini, intrusi del Novecento romano
Nella Roma fra le due guerre del secolo scorso, due architetti – Gino Coppedè ed Armando Brasini – sono accomunati … Altro
QUELL’UOMO CHIAMATO CAVALLO
Mitologia e iconografia dell’antico Egitto ci hanno reso familiari gli ibridi e appare quasi del tutto normale la raffigurazione di … Altro
Sebastiano Santo Protettore
La confraternita senese di San Sebastiano, che si prodigava nell’assistenza ai malati colpiti dalle ricorrenti epidemie che flagellarono l’Europa nel … Altro
Mar Mediterraneo sistema di vasi comunicanti
Nella scala di rappresentazione del globo terracqueo il Mediterraneo costituisce un esiguo lembo di mare, ritagliato alla convergenza delle masse … Altro
E non era più un lago ma un attonito specchio di me
Sul lago le vele facevano un bianco e compatto poema / ma pari più non gli era il mio respiro … Altro
Saper ascoltare il silenzio
Ciò che può essere mostrato non può essere detto. E’ la proposizione numero 4.1212 del Tractatus wittgensteiniano1. Il filosofo austriaco … Altro
GRAFFIARE CON LA PENNA: L’INCHIOSTRO CORROSIVO DI KARL ARNOLD
Il caricaturista tedesco Karl Maximilian Arnold, noto per o suoi disegni satirici sulla rivista “Simplicissimus” – che siglava con le … Altro
Malaparte a Capri: il rito
…poi, prima di andarsene, mi domandò se avessi comprato la casa già fatta, o se l’avessi disegnata e costruita io. … Altro